Da quando ho imparato la tecnica dell'intreccio, ogni tanto quando mi passano per le mani i più innumerevoli tipi o generi di materiali; ormai quasi istintivamente mi viene l'idea e la curiosità di sperimentare; non riesco a resistere, e comincio a provare ad intrecciarli per vedere come si comportano, gli eventuali sviluppi che possono avere, la resa, ecc. - Quest'estate, con tutto quel caldo che c'era, un giorno non so com'è, ma da un mazzo di ginestre che avevo raccolto per mettere in casa, ho avuto l'idea, (sulla base di una gruccia di metallo alla quale ho dato la forma di un cuore); di intrecciarne dei rami verdi all'interno, e dopo alcune difficoltà, ho ottenuto il risultato che si vede nelle foto qui sotto, - poi ho anche realizzato delle immancabili e semplici ghirlande verdi che possono essere usate così; o decorate a piacere, ed infine, dei porta tovagliolo rustici per la tavola, a forma di cuore anch'essi.
Per Plinio, noto autore romano, le ceneri della ginestra contenevano oro...
Da,
La pioggia nel pineto di GabrieleD'Annunzio: ...piove sui mirti divini, su le ginestre fulgenti di fiori accolti, sui ginestri folti di coccole aulenti, piove sui nostri volti silvani,... Da: La Ginestra di Giacomo Leopardi ...Odorata ginestra, Contenta dei deserti.... ...E tu, lenta ginestra, Che di selve odorate Queste campagne dispogliate adorni,...